La terapia cranio-sacrale consente un approccio completamente olistico alla persona, osteopaticamente considerata come unità di corpo, mente e spirito.
Con questo metodo di cura, interagiamo con i processi di autoregolazione psicofisiologici cercando di ristabilirne l’armonia.
La depressione, patologia per tanti motivi sempre più diffusa al giorno d’oggi, toglie la capacità, all’individuo che ne è afflitto, di reagire o di adattarsi agli eventi della vita.
Nella sindrome depressiva si riscontra un rallentamento-blocco della funzionalità del complesso cranio-sacrale; il percorso proposto è finalizzato al riconoscimento ed al trattamento delle disfunzioni del sistema, stimolando il risveglio di quello che possiamo definire come il “soffio vitale” dell’individuo.