In Medicina tradizionale Cinese – MTC, gli Organi (e i loro Visceri) non hanno solo funzioni biochimiche/biofisiche, ma includono la capacità dell’uomo di “stare in relazione”, così da “evolvere nel proprio cammino”, al fine di conciliare la propria natura etica, morale, spirituale, con ciò che ci accade ogni giorno.
In quest’ottica andiamo a conoscere gli incarichi dei singoli organi, sia con uno sguardo alle funzionalità più fisiche (gestione di liquidi, trasporto e trasformazione…) che con uno sguardo alla loro capacità di interpretare ed assimilare il mondo, di farci crescere, nonché alle disarmonie a cui danno luogo (sul piano fisico, intellettivo, emotivo) quando non funzionano, quando il QI (il soffio vitale), non scorre più liberamente o non viene prodotto.
Obiettivo degli incontri è la conoscenza della funzione degli organi, così come si intendono in medicina cinese, sia nel solco della tradizione orientale, focalizzati a risolvere problemi, che con riferimento alle conoscenze più classiche, includendo gli aspetti spirituali degli organi.
Il corso si incentra sulla comprensione olistica dei sintomi ed a suggerire possibili soluzioni, contemplando anche gli aspetti psico-emotivi di chi è affetto da manifestazione dolorosa, all’insegna dell’applicazione pratica della MTC, in sinergia con altre discipline.
Il corso si svolge online in modalità sincrona, ossia un’attività formativa in real-time, in cui il docente e i discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente (classe virtuale).