Il cibo è la fonte primaria per procurarsi l’energia, ma è anche una grande risorsa terapeutica.
Non c’è una dieta adatta a tutti, per tutte le stagioni della vita, per ogni luogo od occasione. Per essere in armonia con il flusso delle energie stagionali e prevenire le malattie, occorre apportare delle modifiche alla propria alimentazione, seguendo il flusso del cambiamento.
La dieta che si sceglie è una possibilità terapeutica, ma occorre adattarla al quadro energetico del momento.
La cucina asiatica e le regole della dietetica cinese ci insegnano come modificare la nostra alimentazione per gestire la salute ed influire su mente ed emozioni: è l’arte di associare i sapori, sfruttando il loro potere di armonizzare, di tonificare o disperdere Meridiani, Organi e Visceri.
Il cibo, in quest’ottica, non è solo calorie o proteine, ma un potente alleato per il benessere.
Scopo dell’incontro, prevalentemente teorico, è acquisire la capacità di suggerire cibi e ricette per aiutare i nostri pazienti a crearsi una “mappa della salute”, grazie alle scelte alimentari, per prevenire la tendenza al proprio peculiare squilibrio.