L’idroterapia ha radici antiche fondate nella tradizione ed è stata rivalutata per la sua importanza terapeutica in Europa già nel XVII secolo ad opera di diversi operatori, anche medici.
Rappresenta un valido coadiuvante nella prevenzione, trattamento e post-trattamento di disturbi funzionali di varia natura, sia in fase acuta che cronica, ma è soprattutto, nella sua formulazione più “pura”, un vero e proprio stile di vita.
Ogni stimolo provocato andrà a creare risposte precise e calibrate, sfruttando le proprietà termiche, fisiche e chimiche dell’acqua.
Questo corso offre un’introduzione teorica e pratica all’idroterapia, quale pratica complementare ed efficace alle tecniche manuali, con riferimento specifico all’esecuzione di lavaggi e spugnature su se stessi e sul paziente.
Per lo svolgimento del corso, i partecipanti devono fornirsi di:
preferibilmente di colore bianco o chiaro, in modo da poter essere lavati ed igienizzati ad alte temperature e riutilizzati per altre applicazioni.