La gestione degli edemi è spesso complessa e il linfodrenaggio manuale è sicuramente la strada più indicata per ridurli, ma spesso non è sufficiente. Il percorso terapeutico può prevedere anche l’utilizzo di bendaggi o indumenti elasto-compressivi. Il terapista deve conoscere questi supporti per poterli realizzare o consigliare al paziente, in modo da poter fornire una terapia più performante.
L’obiettivo del corso è quello di formare il discente rispetto alle tecniche di bendaggio linfatico per poterle eventualmente applicare o consigliare al paziente che le necessita, fornendo una terapia completa, in grado di aumentare l’efficacia del trattamento ed anche la durata del risultato.