Il Massaggio Thai, come i massaggi in tutta l’Asia, è un massaggio praticato e tramandato di generazione in generazione. Si fonda sul pensiero che il corpo sia solcato da canali attraversati dall’energia vitale. Da questa energia dipende il modo in cui respiriamo, il nostro metabolismo, le varie circolazioni nel corpo: linfatica, sanguigna, ormonale.
Lo scopo del Massaggio Thai è quello di ripristinare la corretta circolazione dell’energia vitale, senza la quale il corpo si trova in uno stato di disagio fisico, muscolare ed articolare ma anche di sofferenza emotiva e prostrazione psichica. Le Pressioni e lo Stretching tipici del Thai Traditional Massage sono proprio mirati a riattivare l’armonia e la giusta direzione nei canali.
La “Sequenza Completa che dà la Forma al Tutto”, le manovre da imparare per essere padroni della propria arte, nel vero stile del Wat Po, è composta da 104 mosse che studieremo durante le giornate formative.
Per i terapisti massaggiatori, la sequenza del MTT presentata al corso è un’occasione per ampliare gli orizzonti ed inserire, tra le metodiche del proprio bagaglio professionale, una tecnica di indubbia efficacia, che opera su tutta la struttura muscolo-scheletrica.
Pur nella sua ariosità (il Thai Massage è notoriamente paragonato ad una danza), il Massaggio Thailandese è molto fisico, tanto da essere indispensabile per gli sportivi che praticano il Muay Thai, la boxe thailandese. Nello stesso tempo, il MTT apre un dialogo sulla branca energetica (i dieci canali della medicina thai), patrimonio ormai essenziale per dialogare con i nostri pazienti.
Il corso è aperto a tutti, anche a studenti senza una formazione precedente in terapia complementare.