Possiamo affermare con un certo grado di approssimazione che neuroni e, più in generale, i nervi comunicano tramite impulsi elettrici.
L’energia elettrica interagisce con l’organismo umano producendo effetti biologici complessi: può essere utilizzata per il potenziamento muscolare in ambito sportivo, per il recupero della forza muscolare dopo un infortunio oppure per i suoi effetti antalgici e di controllo del dolore. Risulta dunque essere utile in una infinità di disturbi dolorosi quali sciatalgie, lombalgie, cervicalgie, cervicobrachialgie, nevralgie del trigemino…
Questo corso offre l’opportunità ai partecipanti di sviluppare le competenze professionali necessarie per analizzare situazioni cliniche complesse e per proporre dei trattamenti efficaci di elettroterapia tramite diverse forme di correnti terapeutiche come la TENS, la ionoforesi, le correnti interferenziali e l’elettrostimolazione.