La Medicina Tradizionale Cinese distingue, nell’eziologia della cefalea, cause interne e cause esterne. Le cause interne derivano perlopiù da squilibri nelle funzioni degli organi (zangfu).
Il Cervello, “mare del midollo”, ha bisogno di nutrimento che viene fornito sia dalla sfera funzionale dei Reni che dall’aspetto Jing, sia dal Sangue, sfera funzionale del Fegato, oltre che da quegli elementi nutritivi che sono elaborati e trasportati dal sistema Milza. Per questo motivo l’eziologia delle cefalee di origine interna si riconduce principalmente ai tre organi Fegato, Milza, Reni.
Lo scopo del corso è quello di approcciare il mal di testa con un obiettivo terapeutico e di prevenzione.
A partire dal tipo di sintomo manifestato, il trattamento che verrà scelto avrà lo scopo non solo di alleviare i sintomi, ma di ripristinare il corretto scambio energetico affinché le crisi non si ripetano.