Il dolore provocato da una nevralgia del trigemino può essere talmente acuto da superarne qualunque altro, provocando, in chi ne soffre, letteralmente terrore di un nuovo episodio.
Non sempre la cura farmacologica riesce a contenere il dolore e spesso la soluzione invasiva è quella che offre la maggior garanzia di successo, grazie anche alla grande evoluzione della chirurgia neurovascolare.
Ciò non toglie che, prima di operare, forse è opportuno tentare anche con terapie complementari.
Se l’agopuntura è annoverata tra le terapie che hanno un discreto successo su questa patologia, significa che anche la riflessologia può essere efficace, in quanto anch’essa agisce per via riflessa.
L’obiettivo del corso è fornire ai discenti un approfondimento delle conoscenze in campo neurologico, abilità nell’analizzare ed interpretare elementi utili all’identificazione di un corretto protocollo riflessologico specifico, quindi maggiori competenze per il trattamento alla persona.