Spesso dopo un raffreddore o una forte tosse ci rendiamo conto di quanto sia bello ritornare a respirare in maniera profonda, allargando la cassa toracica e con il naso libero. Chi è affetto da problematiche respiratorie, o in remissione da esse, sviluppa delle tensioni muscolari e connettivali nella zona del torace e del dorso oppure sul viso, in caso di sinusiti. Una volta terminata la fase acuta però il dolore si mantiene ancora per diverso tempo, proprio qui un nostro intervento diventa utile.
Con le terapie manuali possiamo sciogliere le tensioni che ostacolano la respirazione, migliorare la capacità di inspirare ed espirare del paziente anche con appositi esercizi, e aiutarlo nella guarigione.