La conoscenza dei Trigger Point risulta fondamentale per il professionista in terapie manuali, in quanto molto spesso sono responsabili di dolore cronico, modificazioni tissutali, lesioni e fastidiosi sintomi (dolore locale e riferito, debolezza e disfunzione muscolare, cefalee, nausee, acufeni…) che possono influire, anche pesantemente, sulla qualità di vita del paziente e, se non individuati o adeguatamente trattati, possono mantenere in essere le problematiche lamentate e anche aggravarle.
Lo scopo del corso è quello di fornire gli strumenti teorici e pratici necessari all’individuazione ed efficace autotrattamento dei Trigger Point.
Il corso si svolge online in modalità sincrona, ossia un’attività formativa in real-time, in cui il docente e i discenti comunicano da luoghi diversi, ma contemporaneamente (classe virtuale).