L’ansia, stato di preoccupazione costante, mantiene il corpo in perenne stato d’allerta, muscolatura contratta, articolazioni rigide. Consuma molta energia, lasciando svuotati e scarichi. Altera gli equilibri, la coscienza perde il controllo. Se l’ansia degenera, è attacco di panico!!
Il massaggio può efficacemente contrastare questo malessere: aiuta a regolare lo svolgimento delle funzioni del nostro Corpo-Mente, mette in circolo endorfine (gli ormoni del piacere), regolarizza la respirazione e sblocca l’energia.
Un validissimo aiuto ci viene dalla Medicina Cinese che, con una diagnosi differenziale, ci consente di distinguere tra i diversi tipi di ansia e scegliere il trattamento più adatto:
- Sintomi localizzati al torace, quali l’oppressione o la respirazione alterata
- Sintomi riconducibili ad alterazione del battito cardiaco, accompagnati da insonnie e agitazione
- Sintomi localizzati al plesso solare, la bocca dello stomaco, accompagnati da nausea mattutina, depressione o cervicalgia
- Sintomi accompagnati da grande stanchezza, incapacità digestiva, intolleranza verso rumori, persone, situazioni
- Sintomi accompagnati dall’atteggiamento di chi “non sa lasciar andare” e vivere il “qui e ora”, anche con difficoltà di concentrazione
- Sintomi accompagnati da grandi sospiri
Scopri di più durante il nostro corso: “Trattamento energetico dello stato d’ansia, angoscia e oppressione secondo il modello estremo orientale”
#ansia #oppressione #medicinacinese
Condividi questo articolo