Yoga: I benefici e 8 buoni motivi per iscriverti subito a un corso!

In Area Funzionale, newsby Deborah

Nato in India come forma di meditazione, lo Yoga nel corso degli anni è stato “occidentalizzato” ed è usato prevalentemente per migliorare il benessere fisico e psicologico.
Può essere praticato a qualsiasi età, anche se alcune posizioni yoga potrebbero avere delle controindicazioni; per questo motivo è opportuno seguire corsi yoga con un bravo maestro.

Scopriamo insieme 8 benefici dello yoga, che forse non conosci:

1# La respirazione yoga disintossica

Gli esercizi e le posizioni yoga, associate ad una buona respirazione, aiutano a disintossicare l’organismo massaggiando gli organi interni e migliorando la circolazione sanguigna. La respirazione yoga si basa sulla respirazione completa, che prevede l’impiego sia dell’addome che del torace.

2# Migliora le prestazioni sportive

Chi pratica sport può tranquillamente integrare il suo allenamento quotidiano con corsi yoga, che sono in grado di aumentare la flessibilità e la mobilità del corpo. Di conseguenza aumenta anche l’agilità, una qualità molto importante in quasi tutti gli sport.

3# Aiuta la fertilità e a partorire con più tranquillità

Lo yoga può essere molto utile per chi vuole diventare mamma o chi sta per farlo e quindi in stato di gravidanza. Le posizioni yoga aiutano a liberare il corpo da qualsiasi negatività, adottando delle posizioni che rendono anche più facile il parto del nascituro.

4# Aiuta il tuo cuore

Uno degli effetti dello yoga è quello di favorire una migliore circolazione del sangue nell’organismo. Attraverso la pratica delle posizioni il nostro sistema cardio-circolatorio viene messo in condizione di poter svolgere la sua funzione in maniera fluida ed efficiente, abbassa la pressione sanguigna.

5# Schiena senza dolori

La pratica dello yoga aiuta a mantenere in buona salute la spina dorsale, tonificando la muscolatura e migliorando l’elasticità del corpo. Con lo yoga si impara a portare attenzione al controllo della postura in ogni momento della giornata, correggendo poco alla volta, i più comuni difetti posturali.

6# Migliora la nostra concentrazione

Alcune posizioni yoga, che necessitano di equilibrio, richiedono grande attenzione e concentrazione, per mantenere una certa stabilità. Ripetendo assiduamente questo allenamento, gli esercizi di concentrazione mentale si ripercuotono positivamente anche nella vita di tutti i giorni, sia nello studio che nel lavoro, migliorando notevolmente l’elasticità del cervello.

7# La pratica per combattere i “vizi”

E’ risaputo che per combattere alcuni vizi, come ad esempio il fumo, lo strumento più potente che esiste è uno solo: la propria mente! Grazie alle tecniche di meditazione e di respirazione, lo yoga permette di avere un rapporto più intimo e sincero con se stessi, potendo controllare così anche le proprie emozioni. In questo modo sarà più facile combattere i propri vizi, e dire no alle tentazioni, quando si presenteranno.

8# Lo yoga insegna a volerti bene

Lo yoga permette di avere un rapporto più sereno con il proprio corpo, aiutandoti a conoscerlo e ad amarlo di più, ma allo stesso tempo ad imparare ed accettare anche i tuoi limiti. La pratica dello yoga va a toccare alcuni punti energetici, chiamati chakra, che liberano la forza vitale del corpo ed incrementano notevolmente la tua vitalità e l’energia.

 

Scopri altri HOLOS, e-magazine informativo, e iscriviti alla newsletter per ricevere tante notizie su argomenti di qualità provenienti dal vasto mondo delle terapie complementari!

0/5 (0 Reviews)

Condividi questo articolo