Dottore in Fisioterapia PT, OMT, Master in Terapia Manuale e Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
Il ginocchio è una delle parti del corpo che maggiormente viene investito da problematiche, sia traumatiche che microtraumatiche. Sono molto frequenti, inoltre, problemi alla cartilagine, ai menischi, alla rotula. Inquadriamo il disturbo per approcciarlo con una azione sicura ed efficace.Tematiche Anatomia e biomeccanica del ginocchio Inquadramento delle patologie del ginocchio Valutazione: anamnesi e test Tecniche miofasciali, mobilizzazione e riabilitazione ObiettivoIl ginocchio è un’articolazione soggetta a carico e notevolmente sollecitata in diverse attività . Usura, movimenti incongrui, ipersollecitazioni portano a problemi che…
Ulteriori informazioni »Il kinesio taping è una realtà ormai diffusa... dalle olimpiadi ai calciatori professionisti, dalle ballerine ai nostri pazienti! Saperlo utilizzare ed applicare in maniera corretta è una strategia terapeutica assolutamente utile per trattare, prevenire o contenere i dolori e disturbi muscolo-scheletrici.Tematiche Caratteristiche del kinesiotaping Razionale del trattamento Modalità di applicazione generale Applicazione pratiche ai distretti arti superiori e rachide cervico-dorsale ObiettivoIl kinesio taping viene utilizzato come completamento delle terapie classiche, per rinforzare e prolungare gli effetti del trattamento tradizionale, e…
Ulteriori informazioni »Negli ultimi anni le persone che praticano la corsa sono aumentate in maniera esponenziale e gli specialisti sono talvolta in disaccordo su strategie e modalità per ottimizzare le performance e ridurre il rischio infortuni. In base alle evidenze disponibili e all’esperienza clinica del docente, nel corso si approfondiscono gli aspetti legati alle diverse strategie motorie che possono essere impiegate per correre, alle capacità di valutare il gesto sportivo da parte del professionista, al corretto reclutamento dei diversi muscoli durante il…
Ulteriori informazioni »