Docente Shiatsu attestata FISIEO, Specializzata in Massaggio Tradizionale Thailandese
L’ipertensione arteriosa, una delle cinque vie di patologia più diffusa, si manifesta quando la pressione del sangue sulle pareti delle arterie supera i valori soglia (90 mmhg - 140 mmhg). È una condizione che costituisce “fattore di rischio” per altre patologie, sia cardiovascolari (infarto e ictus), sia a danno per altri organi, come i reni o la retina. L’ambito cardiovascolare, in Medicina Cinese, corrisponde alla Loggia del Fuoco, quella dove regna il Cuore Imperatore, la sede di coerenza, coscienza e…
Ulteriori informazioni »L’artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni caratterizzata da alterazione della cartilagine articolare, fino alla sua scomparsa. Può colpire a qualsiasi età e ne sono soggette quasi tutte le articolazioni: dalla mano al rachide, dall’anca al ginocchio, ecc. Spesso asintomatica, comporta però un’importante limitazione dei movimenti articolari. In Medicina Energetica se ne distinguono tre forme: migrante, quando colpisce più articolazioni vagando da una all’altra dolorosa, quando vi è un blocco, un’ostruzione energetica con sensazione di pesantezza. Studiamo meglio l’origine di…
Ulteriori informazioni »Lo Stress è una modalità che implica tensione, anche muscolare, resistenza e opposizione a forze o avvenimenti esterni e che agiscono su di esso. Lo stress, pur non essendo una patologia ma una reazione fisiologica adattativa, se protratto nel tempo diviene deleterio per gli organi e le loro funzioni. Lo stato di stress dipende e impatta al contempo sui tre sistemi: nervoso, endocrino, immunitario.Tematiche Interpretazione dello stress e delle sue implicazioni cliniche dal punto di vista della Medicina Tradizionale Cinese…
Ulteriori informazioni »Sotto il termine “dispepsia” vengono riuniti un insieme di disturbi che ostacolano la digestione, rendendola più lenta e difficoltosa. Si tratta di una condizione sgradevole perché ruba molta energia potenziale a chi ne è affetto. La Medicina Tradizionale Cinese identifica le cause di dispepsia nella disarmonia tra gli organi centrali: fegato, milza e stomaco. Inoltre, non sottovaluta che laddove “il Cielo e la Terra s’incontrano”, al centro dell’uomo, i Visceri Intestini hanno stretta correlazione con i Sistemi nervoso, immunitario ed…
Ulteriori informazioni »