Lo scopo del corso è quello di creare una figura di terapista manuale trasversale che sappia confrontarsi con le altre figure professionali che intervengono su un paziente e che metta al centro della sua attenzione l’uomo e le interrelazioni tra i sistemi che lo compongono.
Termine d’iscrizione TFG A.A. 2020-2022: 15.09.2020
Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 20 partecipanti per Anno Accademico.
Il Corso è riservato a Medici, Fisioterapisti, Massofisioterapisti e a tutti coloro che per Legge possono esercitare attività in ambito sanitario.
Sin dal primo seminario sono previste esercitazioni pratiche.
Alla fine di ogni anno accademico è prevista una prova per verificare il grado di preparazione degli allievi e orientarne le attitudini.
Alla fine della formazione, dopo il superamento della prova d’esame finale, sarà rilasciato il Certificato di Competenza in Terapia Funzionale Globale.
La formazione di TFG 2018-20 viene proposta con una nuova programmazione: una formazione biennale che comprende 7 seminari, di tre giorni ciascuno, durante il 1° Anno Accademico e 8 seminari, sempre di tre giorni ciascuno, durante il 2° Anno Accademico, per un totale di 360 ore di lezioni teoriche e pratiche.
1. seminario
sabato 21.09.2019 – domenica 22.09.2019 – lunedì 23.09.2019
2. seminario
sabato 12.10.2019 – domenica 13.10.2019 – lunedì 14.10.2019
3. seminario
sabato 09.11.2019 – domenica 10.11.2019 – lunedì 11.11.2019
4. seminario
sabato 11.01.2020 – domenica 12.01.2020 – lunedì 13.01.2020
5. seminario
sabato 08.02.2020 – domenica 09.02.2020 – lunedì 10.02.2020
6. seminario
sabato 07.03.2020 – domenica 08.03.2020 – lunedì 09.03.2020
7. seminario
sabato 09.05.2020 – domenica 10.05.2020 – lunedì 11.05.2020
8. seminario
sabato 20.06.2020 – domenica 21.06.2020 – lunedì 22.06.2020
Orario
8.00-12.00 / 13.00-17.00