Il catalogo dei corsi di CSTM è suddiviso in quattro aree tematiche:
- I Corsi di formazione: comprende i corsi di formazione ed è rivolto a coloro che iniziano da zero l’esperienza nel settore o ai professionisti che vogliono ampliare le proprie competenze
- I Corsi d’aggiornamento professionale o Formazione continua: dedicato al perfezionamento professionale; è rivolto a quanti hanno già frequentato corsi in tecniche manuali o a professionisti dell’ambito sanitario
- Il ciclo di formazione Tronco Comune – Tronc Commun: accreditato da OmL TC, comprende le unità d’apprendimento comuni a tutti i terapisti complementari ed è un percorso necessario per l’ottenimento del diploma di Terapista Complementare Federale
- Il master – TFG Terapia Funzionale Globale: corso di specializzazione in tecniche di terapia manuale
I Corsi di formazione, il fiore all’occhiello di CSTM, sono il primo affaccio sul mondo delle Terapie Complementari per quanti decidono di iniziare, o ampliare, le proprie conoscenze nel campo delle Terapie Manuali.
Costantemente aggiornati per essere sempre al passo con le continue evoluzioni del settore, le formazioni risultano fortemente innovative e professionali, sapientemente condotte da docenti specializzati nell’area di competenza.
La qualità della formazione proposta garantisce l’acquisizione di una professionalità completa nella quale competenza, capacità empatica, abitudine all’ascolto attivo, intuito e conoscenza dei propri limiti rappresentano strumenti fondamentali per l’acquisizione di un’indipendenza economica attraverso un successo personale e professionale.
L’intento originario della formazione di CSTM era quello di riqualificare professionalmente le persone, ed ancora oggi esso viene perseguito con pragmatismo e concretezza nell’ottica fondamentale di consentire un inserimento o reinserimento nel mondo dell’impiego di coloro che ne sono rimasti esclusi per cause diverse.
Scopri i corsi di Formazione in CSTM ed il master in TFG-Terapia Funzionale Globale!
I percorsi formativi di CSTM, siano essi di base o di aggiornamento professionale, rispettano i requisiti di Qualità imposti dagli enti di riconoscimento (Fondazione ASCA – www.asca.ch e Registro della Medicina Empirica EMR/RME – www.emr.ch).