Skip to content

Chi siamo

CSTM – Centro Studi di Terapie Multidisciplinari

CSTM – Centro Studi di Terapie Multidisciplinari

ll CSTM – Centro Studi di Terapie Multidisciplinari è leader in Svizzera da quasi 20 anni nella formazione, preparazione e selezione di figure professionali nell’ambito delle Terapie Manuali Complementari.

CSTM – Management

Alessandro Baldi
Fondatore
Mauro Molteni
Responsabile didattico
Deborah Zafferri
Managing Director
Emanuela Lobozzo
Office Manager

La nostra filosofia

01
Il concetto che oggi si ha della Salute non è più riconducibile alla semplice mancanza di sintomi fisici o ai confortanti risultati di analisi e radiografie, ma considera l’interazione di diversi fattori come: il benessere emotivo, la coerenza con i propri principi, la qualità dei pensieri e delle idee, la realizzazione dei propri sogni, il tipo di relazione con gli altri, la soddisfazione nel lavoro. Principio comune a tutte le medicine olistiche è la convinzione che il corpo abbia una naturale capacità di autoguarigione. Ciò premesso, non si può parlare di guarigione definitiva fino a quando il paziente non avrà preso coscienza degli squilibri che lo hanno portato ad ammalarsi. Questo perché i malesseri hanno radici profonde e vanno innanzitutto interpretati.
02
La medicina olistica (dal greco “olos”, il tutto) da scienza impegnata a recuperare la salute, vuole trasformarsi in uno strumento che tuteli e salvaguardi il benessere, attingendo sia alla metodologia moderna, sia alla tradizione più antica. E’ un invito al dialogo e alla collaborazione tra medicine antiche e moderne. I risultati raggiunti dalla medicina ufficiale occidentale sono innegabili, ma ad essa si vuole affiancare un altro pensiero, ugualmente potente. Questa nuova mentalità ha portato alla nascita delle cosiddette medicine e terapie complementari. Grazie a quest’ultime si sono raggiunti eccellenti risultati in diversi paesi occidentali, motivo per cui stanno entrando sempre più a far parte anche delle strutture sanitarie convenzionali.

La formazione CSTM

01
Con l’Anno Accademico 2022-2023, il CSTM – Centro Studi di Terapie Multidisciplinari traccia le tappe sulla rotta della formazione e della crescita professionale con un’offerta didattica completa e all’avanguardia. Il nuovo progetto formativo si colloca nell’ambito del piano globale di sviluppo lanciato già nel 2015, con cui la Divisione formazione di CSTM si è impegnata a investire attivamente per lo sviluppo delle proprie offerte, avvalendosi di professionisti altamente qualificati e selezionati: medici, tecnici e operatori attivi nel settore della Salute.
02
A fronte dei larghi consensi raccolti, anche quest’anno la programmazione presenta un ulteriore ampliamento della didattica diurna e infrasettimanale, sia per quanto riguarda la formazione di base che per i corsi d’aggiornamento professionale, in risposta alle richieste dei futuri terapisti e dei professionisti già impegnati nel mondo delle Terapie Manuali Complementari. Opportunità in più per guardare al futuro con ottimismo, consci della nostra responsabilità sociale, sapendo innovare nei metodi e soprattutto nelle soluzioni.
03
I Corsi di formazione, il fiore all’occhiello di CSTM, sono il primo affaccio sul mondo delle Terapie Complementari per quanti decidono di iniziare, o ampliare, le proprie conoscenze nel campo delle Terapie Manuali. Costantemente aggiornati per essere sempre al passo con le continue evoluzioni del settore, le formazioni risultano fortemente innovative e professionali, sapientemente condotte da docenti specializzati nell’area di competenza.
04
I Corsi d’aggiornamento professionale sono programmati assecondando e promuovendo l’esigenza di una formazione continua, specialistica, come idea di un processo continuo di apprendimento nel corso della carriera professionale di ciascun terapista. L’obiettivo perseguito è quello di approfondire le proprie conoscenze e, soprattutto, di acquisirne di nuove, per comprendere e affrontare al meglio il mercato del lavoro.

Iter formativo dei nostri professionisti

Alessandro Baldi

Massaggiatore Medicale con attestato professionale federale (MM-APF), Tecnico della Postura, Specializzato in Terapia Manuale Osteopatica Generale, Viscerale e Craniale, D.O. (MTM, Parigi-Francia) e in Terapia Funzionale Globale-TFG

Mauro Molteni

Diplomato Massofisioterapista e in Massaggi Terapeutici, Specializzato in Osteopatia, D.O. (Istituto Soma, Milano) e in Terapia Funzionale Globale-TFG

Donatella Gandini

Docente Shiatsu attestata FISIEO, Specializzata in Massaggio Tradizionale Thailandese

Marco Caldironi

Dottore in Tecniche Ortopediche , docente all’Università di Pavia, Riflessologo, Attestato Europeo di Competenza di Formatore in DBN e in Riflessologia Plantare, Hot Stone Therapist

Elisa Bernacchi

Diplomata in Massaggi Terapeutici, Massaggio Classico e del Tessuto Connettivo, Drenaggio Linfatico Manuale e in Massaggio delle zone riflesse del piede

Olga E. Igochina

Dottore di Scienze in Psicologia (Moscow State University, Mosca), Psicoterapeuta, Specializzata in Terapia Breve Strategica-TBS e Consulente in Salute Olistica

Davide Durini

Infermiere specializzato in Salute mentale e psichiatria, Diplomato in Massaggio Classico, Drenaggio Linfatico Manuale, Massaggio delle zone riflesse del piede e Counsellor

Floriana De Filippo

Management Consultant, Head of HR, Coach con certificazione ACC ICF, docente Professional Coaching

Marta Carabelli

Dottore in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione umana (Università degli Studi, Milano), consulente ed educatrice alimentare

Nicola Della Pietra

Diplomato Infermiere Anestesista, formatore corsi BLS/DAE, rianimazione avanzata e Primo Soccorso

Romina Della Pietra

Diplomata Infermiera, Specializzata in prevenzione delle infezioni

Caterina Grusovin

Operatrice Shiatsu e danzaterapista con diploma Federale, Docente di danza e danzaterapia, Bachelor of Arts in educazione sociale

Enti di Certificazione /Collaborazioni /Partners

×