Il concetto di burnout (letteralmente “essere bruciati”, esauriti, scoppiati) indica una serie di fenomeni di affaticamento, logoramento e improduttività lavorativa.
La Sindrome del Burnout è l’esito patologico di un processo stressogeno che colpisce le persone che esercitano soprattutto le professioni di aiuto, qualora queste non rispondano in maniera adeguata ai carichi eccessivi di stress che il loro lavoro li porta ad assumere.
Il burnout è caratterizzato da un esaurimento fisico, sensazione di mancanza di aiuto, disperazione, esaurimento emotivo, sviluppo negativo del concetto di sé, attitudini negative nei confronti del lavoro, della vita e verso le persone; è un senso di dolore, di insoddisfazione e di insuccesso.
Il corso si prefigge l’obiettivo di approfondire la visione della Sindrome di Burnout rispetto alle sue origini e alle sue manifestazioni fornendo ai terapisti strumenti di valutazione, prevenzione e gestione di questo fenomeno complesso.