Dall’impatto dell’età sul funzionamento dell’organismo, alle scelte dei diversi alimenti per mantenerci in salute: uno sguardo approfondito ai disturbi più diffusi connessi al processo di invecchiamento. Come prevenirli e affrontarli mediante l’alimentazione.
Lo scopo del corso è fornire ai discenti gli strumenti per conoscere i cambiamenti metabolici nell’uomo e nella donna dopo i 50 anni e per prevenire eventuali disturbi ad essi connessi, attraverso un uso consapevole dell’alimentazione. Spesso si sceglie la via di terapie farmacologiche sostitutive, quando è in realtà possibile seguire la strada di un’alimentazione mirata e capace di attenuare i sintomi dovuti alle fisiologiche variazioni delle secrezioni ormonali.