La fatica a respirare, la “fame d’aria” o dispnea, in Medicina Cinese può originare dal funzionamento energetico del Cuore e/o dei Polmoni.
Che sia ansia o asma, è necessario far discendere l’energia ribelle.
L’obiettivo della giornata di studio è fornire un’indubbia e valida possibilità per i terapisti di sostenere i pazienti nel caso si presentino con manifestazioni quali asma ed ansia.
Durante il corso approfondiremo l’analisi dei segni e dei sintomi del paziente per porre diagnosi energetica differenziale ed applicare così, al massaggio consueto, i punti energetici più indicati.