Il Drenaggio linfatico manuale è una tecnica che nasce all’inizio del novecento. Con il passare del tempo è stata resa sempre più accurata ed avanzata e, grazie alla strumentazione medica, ne è stata comprovata l’efficacia, ribadendo la funzionalità delle manovre. È essenziale per un terapista di drenaggio conoscere i tipi di edemi e la tecnica migliore per poter intervenire al meglio sui pazienti, diminuendo i tempi di guarigione.
Il corso ha l’obiettivo di formare il discente sulle tecniche più avanzate e specializzate del Drenaggio linfatico manuale. Il terapista potrà riconoscere, in autonomia, gli stadi del tessuto e stabilire quale sequenza di manovre sia la più adatta. Inoltre valuterà il decorso del paziente accelerando il recupero.
Le manovre specializzate apprese consentiranno di lavorare con efficacia anche su stadi avanzati della disfunzione.