L’anca è l’articolazione prossimale dell’arto inferiore, è dotata di grande mobilità ed allo stesso tempo di notevole stabilità. Queste due caratteristiche contrapposte la espongono a tensioni, dolori e consumo precoce; questo accade sia nei pazienti sportivi che in quelli sedentari.
Questo corso offre l’opportunità di approcciare il dolore e l’artrosi dell’anca con tecniche manuali dolci e precise al fine di influenzare positivamente la salute di questa preziosa articolazione, ritardando o prevenendo, ove possibile, l’insorgenza dell’artrosi.
Durante il corso verranno forniti gli elementi essenziali per esaminare funzionalmente l’anca ed elaborare un corretto approccio terapeutico finalizzato alla riduzione del dolore, al riequilibrio ed alla prevenzione della coxartrosi. Ampio spazio sarà dedicato alla parte pratica.