Lo scopo del massaggio sportivo è diverso da quello del massaggio classico: il massaggio classico si occupa di promuovere il processo di guarigione di un disturbo o di un’affezione. Il massaggio sportivo, invece, si dedica principalmente ad individui sostanzialmente sani, quasi sempre giovani, le cui capacità di prestazione sono superiori alla media e lo scopo dei trattamenti è quello di aumentarne sia la capacità prestazionale, sia quella di recupero da un evento sportivo (allenamento, gara…) o da un trauma.
Gli atleti, e più in generale gli sportivi, sottopongono a grandi sollecitazioni il proprio corpo; lo sport agonistico, con il carico di allenamenti e gare, può condurre ad una maggiore frequenza di infortuni muscolo-scheletrici rispetto a chi non pratica attività sportiva. Di contro, i vantaggi psicofisici dello Sport sono innegabili.
Obiettivo del corso è fornire al terapista le adeguate competenze utili a seguire un atleta nella propria attività agonistico-sportiva.