In ambito medico è ormai largamente condivisa l’idea che il benessere fisico abbia una sua influenza su sentimenti ed emozioni e che a loro volta questi ultimi abbiano una certa ripercussione sul corpo. La psicosomatica è una branca della medicina e della psicologia clinica che studia il rapporto delicato tra mente e corpo, mettendo in relazione tutti quei cambiamenti che possono reciprocamente influenzare sia lo stato di salute fisica che il benessere emotivo.
Il corso si propone di approfondire una visione dell’essere umano in quanto unità psicofisica e riflettere sull’importanza che i fattori emotivi rivestono nell’ambito di ogni relazione di cura.
Obiettivo del corso è far sì che i partecipanti possano ottenere le conoscenze necessarie a riconoscere l’esistenza di un profondo e complesso legame tra la vita emotiva e la salute di una persona.
Si giungerà così ad affermare la necessità di dare valore alla persona malata piuttosto che alla malattia, affiancando a questa consapevolezza competenze tecniche e competenze relazionali.