Il dolore del tratto lombosacrale è il più frequente fra i disturbi muscolo-scheletrici; esso talvolta si irradia verso l’arto inferiore provocando sciatalgie, altre volte produce difficoltà nel cammino. Affligge, con varie caratteristiche, qualunque categoria di pazienti: adulti, anziani, adolescenti e bambini, sportivi e non. Le complesse interazioni tra la regione del bacino e del sacro rappresentano il collegamento dell’arto inferiore alla colonna. Poter intervenire in questi segmenti rappresenta per un terapista un’irrinunciabile opportunità terapeutica.
Saper valutare e trattare una problematica a carico dei muscoli o delle articolazioni del complesso lombo-sacro-pelvico consente di intervenire in un gran numero di situazioni e problematiche che quotidianamente si presentano in ambito professionale.
L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze e le abilità utili per valutare, intercettare e risolvere le principali problematiche dell’apparato muscolare e scheletrico del complesso lombo-sacro-pelvico tramite l’esame muscolo-scheletrico ed il trattamento delle articolazioni tramite mobilizzazione articolare.
Durante il corso saranno proposte numerose tecniche di trattamento per la pratica clinica quotidiana.