Pilastri fondamentali della terapia complessa decongestionante, oltre al drenaggio linfatico manuale, sono il bendaggio compressivo o elastocompressione e la cura della cute.Questi ultimi sono essenziali per il successo della terapia. Infatti, il DLM da solo riesce a ridurre i liquidi corporei già presenti nell’interstizio, ma non può prevenire l’infiltrazione di nuovi liquidi. Per questo motivo, senza l’uso di uno strumento compressivo, è difficile mantenere i risultati tra una seduta e l’altra, poiché i liquidi potrebbero accumularsi nuovamente.
I bendaggi e le calze compressive hanno proprio lo scopo di prevenire questo fenomeno e, in alcuni casi, favorire un ulteriore drenaggio.
Un altro aspetto spesso sottovalutato è la cura della cute, che nelle patologie linfatiche e venose tende ad alterarsi, aumentando il rischio di lesioni. Una corretta igiene e cura della pelle possono ridurre questi problemi e persino prevenirli.
Anche gli strumenti compressivi possono causare danni alla cute, motivo per cui è fondamentale abbinarli a una gestione adeguata della pelle.