Info
Data inizio corso
23 Maggio 2025
Date e orario
Il corso si terrà nell'arco di 3 giorni
per un totale di 21 ore.
venerdì 23 Maggio 2025
sabato 24 Maggio 2025
venerdì 30 Maggio 2025
8.30-12.30 / 13.30-16.30
Termine d'iscrizione
lunedì 12 Maggio 2025
Requisiti
Il corso è aperto a tutti i terapisti
Dettagli corso

Elettroterapia – modulo1
Inizio corso: 23 Maggio 2025 - 08:30
Tematiche
- Fisica dell’elettricità, indicazioni e controindicazioni
Voltaggio, corrente, resistenza, carica elettrica, ionizzazione, elettrolisi,
leggi fondamentali, correnti e densità, onde elettromagnetiche e
meccaniche, effetto piezoelettrico - Fisiologia ed elettrofisiologia
Membrana cellulare e potenziale d’azione, conduzione nervosa e pompa
ionica, sistema nervoso centrale, periferico e vegetativo, risposta delle
fibre sensitive, motorie, vegetative, fisiologia muscolare e metabolismo - Patologia e meccanismi fisiopatologici
Fisiologia e modulazione del dolore, neuro-modulazione e ruolo delle
endorfine, processi infiammatori e riparativi, eritema e altre reazioni
tessutali - Conoscenze terapeutiche specifiche, competenze cliniche e gestione del
trattamento
Classificazione delle correnti, meccanismi d’azione e adattamento
muscolare, effetti della corrente e dello stimolo meccanico, cavitazione,
propagazione sonora, trasmissione nei tessuti, effetti della luce, dei campi
magnetici e delle onde sonore, Indicazioni e controindicazioni, parametri
dell’elettroterapia, principi e limiti del dosaggio.
Raccolta dati e valutazione clinica, definizione degli obiettivi e parametri
di efficacia, scelta delle modalità, degli elettrodi e del dosaggio, verifica
dell’efficacia, adattamento del piano terapeutico
Obiettivo
Fornire le conoscenze teoriche fondamentali per l’utilizzo terapeutico delle correnti elettriche, degli ultrasuoni e di altri agenti fisici affini. Il modulo integra nozioni di fisica, fisiologia, patologia e meccanismi fisiopatologici per permettere ai partecipanti di comprendere in modo approfondito i principi scientifici alla base dell’elettroterapia e di valutare le indicazioni, le controindicazioni e gli effetti biologici delle diverse modalità terapeutiche.
IL Docente CSTM
Mauro Molteni
Diplomato Massofisioterapista e in Massaggi Terapeutici, Specializzato in Osteopatia, D.O. (Istituto Soma, Milano) e in Terapia Funzionale Globale-TFG
Articoli correllati

Area Funzionale
Le terapie fisiche strumentali: cosa sono e a cosa servono
Mezzo fisico e Terapia fisica strumentale La terapia fisica strumentale è una delle più antiche branche della scienza medica. Probabilmente nacque in modo del tutto empirico e casuale, magari quando...