Il dolore alla spalla affligge tante persone ed è uno dei sintomi più comuni che conducono un paziente a rivolgersi al medico. Il dolore può risiedere nelle strutture che costituiscono la spalla stessa oppure essere irradiato, causato da altre regioni del corpo, dai muscoli o dai nervi cervicali o addirittura dai visceri.
Info
Data inizio corso
24 Marzo 2024
Date e orario
Il corso si terrà nell’arco di 1 giorno
per un totale di 8 ore.
8.30-12.30 / 13.30-17.30
Termine d'iscrizione
domenica 3 Marzo 2024
Requisiti
Il corso è aperto a tutti i terapisti
Dettagli corso

Il trattamento miofasciale della spalla dolorosa
Inizio corso: 24 Marzo 2024 - 08:30
Tematiche
- Anatomia e valutazione funzionale della spalla
- Interpretazione funzionale dei test ortopedici
- Trigger Point che irradiano dolore alla spalla
- Trattamento miofasciale
- Mobilizzazione muscolare ed articolare
Obiettivo
Il corso fornisce gli elementi di base per la valutazione funzionale ed olistica della spalla dolorosa.
Ampio spazio sarà dedicato alla pratica, con particolare attenzione al trattamento della muscolatura, della fascia e delle articolazioni interessate. L’obiettivo finale sarà quello di saper bilanciare e ripristinare la mobilità della spalla e della cuffia dei rotatori dopo, naturalmente, aver considerato tutte le loro connessioni.
IL Docente CSTM
Mauro Molteni
Diplomato Massofisioterapista e in Massaggi Terapeutici, Specializzato in Osteopatia, D.O. (Istituto Soma, Milano) e in Terapia Funzionale Globale-TFG
Articoli correllati

Area Funzionale
Alcune possibili cause del dolore alla spalla
Il tuo paziente ha un dolore alla spalla? Si sveglia la notte o non trova una posizione in cui dormire? Di giorno movimenti semplici come indossare una giacca o sollevare...