Skip to content

La psicosomatica

Corso di aggiornamento

Info

Data inizio corso

18 May 2024

Date e orario

Il corso si terrà nell'arco di 2 giorni
per un totale di 14 ore.
Saturday 18 May 2024
Sunday 19 May 2024
8.30-12.30 / 13.30-16.30

Termine d'iscrizione

Friday 3 May 2024

Requisiti

Il corso è aperto a tutti i terapisti

Tickets

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
Iscrizione corso aggiornamento: La psicosomatica - Promo Early Bird di -20%
CHF 304.00
Unlimited

Dettagli corso

psicosomatica2web

La psicosomatica

Inizio corso: 18 May 2024 - 08:30

In ambito medico è ormai largamente condivisa l’idea che il benessere fisico abbia una sua influenza su sentimenti ed emozioni e che, a loro volta, questi ultimi abbiano una certa ripercussione sul corpo. Il corso si propone di approfondire una visione dell’essere umano in quanto unità psicofisica e riflettere sull’importanza che i fattori emotivi rivestono nell’ambito di ogni relazione di cura.
La psicosomatica è una branca della medicina e della psicologia clinica che studia il rapporto delicato tra mente e corpo, mettendo in relazione tutti quei cambiamenti che possono reciprocamente influenzare sia lo stato di salute fisica che il benessere emotivo.

Tematiche

  • La psicosomatica: costrutti teorici ed evoluzione storica
  • L’essere umano come unità psicofisica
  • Lo stress e i sistemi di difesa
  • Le più attuali teorie sulle emozioni (Panksepp, LeDoux, Damasio, Siegel) in particolare nel legame con il corpo
  • Il costrutto di alessitimia e di disregolazione emotiva, alla base delle nuove forme di malessere clinico
  • L’importanza della serotonina e della dopamina
  • Principali sindromi psicosomatiche correlate ai vari organi
  • I disturbi somatoformi secondo la nosografia psichiatrica (DSM-5)
  • La PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI)
  • Metodi di intervento in psicosomatica: respirazione consapevole, rilassamento, meditazione, visualizzazione positiva, Training Autogeno
  • Strumenti di dialogo e gestione delle emozioni

Obiettivo

Obiettivo del corso è far sì che i partecipanti possano ottenere le conoscenze necessarie a riconoscere l’esistenza di un profondo e complesso legame tra la vita emotiva e la salute di una persona.
Si giungerà così ad affermare la necessità di dare valore alla persona malata piuttosto che alla malattia, affiancando a questa consapevolezza competenze tecniche e competenze relazionali.

IL Docente CSTM

Olga E. Igochina

Dottore di Scienze in Psicologia (Moscow State University, Mosca), Psicoterapeuta, Specializzata in Terapia Breve Strategica-TBS e Consulente in Salute Olistica

Articoli correllati

×