Caricamento Corsi

Calendario dei Corsi CSTM

  • Questo corso è passato.

Medicina Tradizionale Cinese e la rete dei 12 meridiani principali

15 Ottobre 2022 / 9:00 - 18:00

1160CHF - 1450CHF

La Teoria dei Meridiani è il concetto cardine, il punto di riferimento imprescindibile in tutte le medicine asiatiche e può diventare un patrimonio condiviso da ogni terapista, lo scenario energetico in cui iscrivere segni e sintomi, prima che divengano malattia.
Per capire in quale modo la malattia affligge il corpo e ripristinare le funzioni fisiologiche nel processo di guarigione, bisogna considerare il corpo come un “sistema”, dove i vari ambiti sono unificati dalla rete dei meridiani.
Nel suo duplice aspetto, il sistema dei meridiani, possiede da un lato la facoltà di supportare la normale attività fisiologica, garantendo nutrimento e difesa, dall’altro è il sistema che conserva e trasmette informazioni, è la garanzia di capacità relazionale e di realizzazione del nostro essere.

Tematiche

Studio Teorico

  • Cenni di Medicina Tradizionale Cinese, la medicina analogica
    – la teoria Yin Yang e i 5 Elementi (Wu Xing)
    – la Teoria degli Organi (Zang Fu) e le 5 Sostanze Fondamentali
    – la Teoria dei Meridiani e le 6 energie climatiche
  • Teoria dei Meridiani: la rete dei 12 Meridiani Principali e i 6 Livelli Energetici del corpo
    – funzioni fisiologiche e relazioni con Organi e Visceri (Zang fu)
    – disarmonia dei 12 Meridiani principali
  • Classificazione dei meridiani:
    – in relazione all’appartenenza Yin Yang
    – in relazione all’Elemento (acqua, fuoco, terra…)
    – in relazione al Livello Energetico
    – in relazione all’orologio biologico e alle maree energetiche dei meridiani stessi
  • Segni e Sintomi
    – correlazione tra sintomi e meridiani: canali e disarmonie di Qi, di Sangue, di Yin, di Yang
    – correlazione tra sintomi e livelli energetici
    – significato simbolico della localizzazione dei sintomi
  • Clinica dei punti vitali: associazione funzionale dei Punti vitali

Studio Pratico

  • Decorso superficiale e profondo dei 12 Meridiani principali: connessione con gli organi,
    localizzazione e trattamento
  • Localizzazione e trattamento dei principali Punti vitali attivi sui meridiani
  • Tecniche di valutazione energetica, per meridiani
    – metodo palpatorio: riconoscere tensioni, lassità, noduli, varie irregolarità del canale
    – metodo associato allo “Stretching dei meridiani”
    – metodo collegato alla relazione “Osservazione posturale e meridiani Yang”
  • Tecniche di bilanciamento energetico per meridiani e punti: tonificazione e dispersione

Obiettivo

Gli incontri, teorico-pratici, sono mirati a completare la figura del terapista che vuole includere nel suo lavoro la possibilità di supportare i propri clienti in un’ottica olistica.
Grazie all’apprendimento dei 12 Meridiani principali e dei Punti vitali maggiormente ricorrenti nella clinica, sarà possibile mettere a punto dei trattamenti di base concernenti: disturbi della respirazione, disturbi della digestione, tendinopatie e vertigini.

Tutti i trattamenti saranno svolti sia su lettino che su materassino Futon. Pertanto, il corso è adeguato ed indirizzato a tutti i terapisti, sia di provenienza da discipline occidentali, sia di provenienza da discipline orientali.

Dettagli

Data:
15 Ottobre 2022 - 9:00 - 18:00
Categoria Corso:

Luogo

CSTM
Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
Telefono:
+41 91/ 924 92 92
Sito web:
www.cstm.ch

Docente

Donatella Gandini
Docente Shiatsu attestata FISIEO, Specializzata in Massaggio Tradizionale Thailandese

Altro

Termine d’iscrizione
30 settembre 2022
Requisiti
Il corso è aperto a tutti i terapisti
Date e orario
Il corso si terrà nell’arco di 6 giorni per un totale di 48 ore   sabato 15.10.2022   domenica 23.10.2022   sabato 29.10.2022   sabato 12.11.2022   sabato 26.11.2022   domenica 04.12.2022   Orario: 9.00-13.00/14.00-18.00

Corsi di Aggiornamento