Il trattamento dell’arto superiore tramite le tecniche base del Drenaggio linfatico manuale talvolta potrebbe non essere sufficiente per raggiungere i risultati sperati. Il motivo potrebbe risiedere nella carenza o nell’incapacità funzionale di alcune strutture linfatiche. A tal scopo, è possibile utilizzare delle vie linfatiche alternative per drenare la linfa presente in eccesso nell’arto.
Info
Data inizio corso
4 Maggio 2024
Date e orario
Il corso si terrà nell'arco di 2 giorni
per un totale di 15 ore.
sabato 4 Maggio 2024
domenica 5 Maggio 2024
8.30-12.30 / 13.30-17.00
Termine d'iscrizione
venerdì 19 Aprile 2024
Requisiti
Il corso è riservato ai terapisti con una formazione di base in Drenaggio Linfatico Manuale
Dettagli corso

Trattamento secondario del linfedema degli arti superiori
Inizio corso: 4 Maggio 2024 - 08:30
Tematiche
- Cenni sul sistema linfatico
- Vie di deflusso standard degli arti superiori
- Vie di deflusso alternative per gli arti superiori
- Cause dell’impossibilità di deflusso delle vie linfatiche standard
- Sequenze di manualità di Drenaggio linfatico manuale di base
- Sequenze di manualità di Drenaggio linfatico manuale specifiche
Obiettivo
Al termine del corso il terapista avrà appreso la struttura delle vie linfatiche alternative e potrà trattare con efficacia linfedemi agli arti superiori che prevedono una mancanza o una cattiva funzionalità delle strutture linfatiche comunemente utilizzate.
IL Docente CSTM
Elisa Bernacchi
Diplomata in Massaggi Terapeutici, Massaggio Classico e del Tessuto Connettivo, Drenaggio Linfatico Manuale e in Massaggio delle zone riflesse del piede