Dagli anni sessanta il settore sportivo rappresenta un importante campo di applicazione del Training Autogeno, una tecnica di autodistensione psichica e somatica elaborata dal medico tedesco I.H. Schultz nella prima metà del secolo scorso.
La pratica del Training Autogeno si è rivelata un aiuto eccellente per sostenere la prestazione psicofisica e per aiutare lo sportivo a sviluppare fiducia in sé stesso, migliorando notevolmente sia la performance sportiva, esteriore, che il vissuto interiore ad essa associato.
Bernt H. Hoffmann parla di Training Autogeno come “doping psichico naturale e consentito” per il miglioramento delle prestazioni sportive.
Secondo H. Lindemann, famoso per aver attraversato l’Atlantico in 72 giorni con un comune canotto pieghevole, non esiste impresa sportiva o spedizione che non possa essere portata a termine con successo ancora maggiore adottando specifici proponimenti del Training Autogeno.
Info
Data inizio corso
3 December 2023
Date e orario
Il corso si terrà nell’arco di 1 giorno
per un totale di 8 ore.
8.30-12.30 / 13.30-17.30
Termine d'iscrizione
Friday 17 November 2023
Requisiti
Il corso è rivolto ai terapisti con una formazione di base in Training Autogeno
Dettagli corso

Il Training Autogeno per il miglioramento delle prestazioni fisiche
Inizio corso: 3 December 2023 - 08:30
Tematiche
- Utilizzo del Training Autogeno nelle discipline sportive
- Benefici del TA per gli atleti
- Apprendimento del TA di gruppo (squadra sportiva) e individuale (atleta singolo)
- Utilizzo delle formule d’organo specifiche (FOS) o formule intenzionali (FI)
- Il Mental Training nello sport
Obiettivo
Il corso offre al terapista specializzato in TA la possibilità di approfondire le sue conoscenze, teoriche e pratiche, del metodo nella sua applicazione al settore sportivo.
IL Docente CSTM
Olga E. Igochina
Dottore di Scienze in Psicologia (Moscow State University, Mosca), Psicoterapeuta, Specializzata in Terapia Breve Strategica-TBS e Consulente in Salute Olistica
Articoli correllati

Area Psiche
La gestione delle emozioni con il Training Autogeno
Le emozioni: cosa sono Le emozioni costituiscono un aspetto importante dell’esistenza umana, ognuno ci vive e ci convive eppure, come avevano ironicamente fatto notare negli anni ’80 due psicologi, B....

Area Psiche
Training Autogeno e Sport
Ormai tutti sappiamo che mente e corpo non sono due realtà distinte: non solo si influenzano a vicenda in modo costante, ma costituiscono due facce della stessa medaglia, l’essere umano....

Area Funzionale
Esercizi e Benefici dello Stretching per lo sportivo e non solo
Affrontare un’attività agonistica è, oggi più che mai, una scelta che impone una presa di coscienza differente del concetto di preparazione ed allenamento. Preparazione atletica e visione tridimensionale della Salute...