L’alimentazione riveste una grandissima importanza nel coadiuvare l’allenamento. Senza di essa, il raggiungimento dell’obiettivo di tonificazione e di crescita di massa muscolare potrebbe rivelarsi difficile, soprattutto a causa delle differenze metaboliche e ormonali individuali.
Info
Data inizio corso
25 May 2024
Date e orario
Il corso si terrà nell’arco di 1 giorno
per un totale di 8 ore.
8.30-12.30 / 13.30-17.30
Termine d'iscrizione
Friday 10 May 2024
Requisiti
Il corso è aperto a tutti
Dettagli corso

Nutrizione & Sport
Inizio corso: 25 May 2024 - 08:30
Tematiche
- Fisiologia e caratteristiche del muscolo
- Lo stress ossidativo nello sportivo
- Correlazione tra alimentazione, performance sportiva e diminuzione dello stress ossidativo
Obiettivo
Conoscere gli effetti dell’attività fisica sull’organismo e la funzione coadiuvante o antagonista di alimenti e integratori, imparando anche a difendersi da falsi miti e facili soluzioni per raggiungere il risultato. L’alimentazione, attraverso una sapiente selezione dei cibi, sostiene l’organismo dello sportivo e fornisce, allo stesso tempo, gli strumenti per mantenere un equilibrio funzionale nel lungo periodo.
IL Docente CSTM
Marta Carabelli
Dottore in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione umana (Università degli Studi, Milano), consulente ed educatrice alimentare
Articoli correllati

Area Biochimica
L’alimentazione sportiva: la dieta prima, durante e dopo l’allenamento
Uno dei cardini del benessere è svolgere regolarmente attività sportiva: insieme ad una corretta alimentazione è il binomio raccomandato dagli esperti della Salute! I benefici di un’attività fisica regolare Livelli...

Area Funzionale
Il massaggio sportivo: cos'è, quando e perché utilizzarlo
I microtraumi dello sportivo L’apparato muscolo-scheletrico di un atleta può essere colpito, con una certa frequenza, da disturbi, sia acuti che cronici. Questi ultimi agiscono con un meccanismo cumulativo, interessando...

Area Biochimica
La Dieta dello sportivo: alimentarsi correttamente per ottenere il massimo!
Secondo la definizione dell’OMS – Organizzazione Mondiale dello Salute, per attività fisica si intende ogni movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che comporti un dispendio energetico, incluse le attività effettuate...