Caricamento Corsi

← Torna agli Corsi

CSTM

+ Google Maps
Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
+41 91/ 924 92 92 www.cstm.ch

Marzo 2023

Acufeni – Strategie d’intervento in Medicina Cinese

26 Marzo 2023 / 9:00 - 18:00
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
216CHF - 270CHF

Il termine acufeni indica un disturbo fastidioso, che se cronicizza può diventare invalidante. È la sensazione di udire un rumore, in una o entrambe le orecchie. Il rumore può essere costante o intermittente, variare per intensità o ritmo. La causa potrebbe essere del sistema uditivo (Sindrome di Ménière), o per un trauma fisico (la rottura dell’osso temporale), o un trauma uditivo. A volte sono un sintomo non primario, parte di altre sindromi, come per esempio l’ipertensione o l’ipertiroidismo. In Medicina…

Ulteriori informazioni »

Gravidanza, parto e puerperio con il Training Autogeno

27 Marzo 2023 / 8:30 - 17:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
216CHF - 270CHF Esaurito

Il Training Autogeno di Schultz è un metodo di auto-distensione psichica e somatica molto utilizzato in diversi ambiti tra cui la gravidanza e la preparazione al parto. Studi scientifici provano l’utilità del suo impiego per ridurre alcuni fastidiosi disturbi durante la gravidanza, quali nausea e vomito, insonnia, disturbi circolatori, stati d’ansia. Il TA si è dimostrato molto utile nella preparazione psicofisica al parto in quanto rappresenta un utile strumento che, in seguito all’allenamento sistematico, permette un più profondo e rapido…

Ulteriori informazioni »

Aprile 2023

I Trigger Point

1 Aprile 2023 / 8:30 - 17:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
216CHF - 270CHF

La conoscenza dei Trigger Point risulta fondamentale per il professionista in terapie manuali, in quanto molto spesso responsabili di dolore cronico, modificazioni tissutali, lesioni e fastidiosi sintomi (dolore locale e riferito, debolezza e disfunzione muscolare, cefalee, nausee, acufeni…) che possono influire, anche pesantemente, sulla qualità di vita del paziente e, se non individuati o adeguatamente trattati, possono mantenere in essere le problematiche lamentate e anche aggravarle. Tematiche Introduzione ai Trigger Point Classificazione ed eziologia dei Trigger Point Definizioni di dolore…

Ulteriori informazioni »

I Meridiani Meravigliosi: un eccezionale bacino di energia

2 Aprile 2023 / 9:00 - 17:00
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
576CHF - 720CHF Esaurito

Si chiamano Meridiani Straordinari, detti anche Curiosi, Sorprendenti o Meravigliosi, a sottolineare la loro eccezionalità ed eccentricità, ma anche la potenza di intervento sulla vita degli uomini. Sono la nostra “eredità cosmica”: contemporaneamente, sorgente che attiva ogni fenomeno biologico e bacino di riserva delle energie ancestrali. Hanno la capacità di collegare e coordinare l’attività degli organi. Denominati in lingua cinese “Qi jing ba mai”, sono otto, il numero simbolo della rinascita.Tematiche Fisiologia energetica, le tipologie e le funzioni psico-fisiche degli…

Ulteriori informazioni »

Terapia manuale per il dolore al gomito

7 Aprile 2023 / 8:30 - 17:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
216CHF - 270CHF

Il gomito è un complesso articolare formato da ben tre articolazioni ed è soggetto a sforzi, traumi e microtraumi, sia diretti che indiretti, subendo influenze dalla spalla, dal polso e dalla colonna cervicale. Il dolore al gomito è un sintomo che può riconoscere diverse cause, più o meno importanti.Tematiche Cenni di anatomia, anatomia palpatoria e biomeccanica funzionale del gomito Test ortopedici per la valutazione dei principali disturbi del gomito, in particolare per il gomito del “tennista” e del “golfista” Trattamento…

Ulteriori informazioni »

Nutrizione & Sport

22 Aprile 2023 / 8:30 - 17:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
152CHF - 190CHF

L’alimentazione riveste una grandissima importanza nel coadiuvare l’allenamento. Senza di essa, il raggiungimento dell’obiettivo di tonificazione e di crescita di massa muscolare potrebbe rivelarsi difficile, soprattutto a causa delle differenze metaboliche e ormonali individuali.Tematiche Fisiologia e caratteristiche del muscolo Lo stress ossidativo nello sportivo Correlazione tra alimentazione, performance sportiva e diminuzione dello stress ossidativo ObiettivoConoscere gli effetti dell’attività fisica sull’organismo e la funzione coadiuvante o antagonista di alimenti e integratori, imparando anche a difendersi da falsi miti e facili soluzioni…

Ulteriori informazioni »

Introduzione alla Termoterapia

23 Aprile 2023 / 8:30 - 17:00
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
416CHF - 520CHF

Con il termine termoterapia ci si riferisce allo scambio fra l’ambiente od uno strumento ed il corpo a fini terapeutici. Imparare ad utilizzare gli scambi di calore (caldo o freddo) provenienti da differenti sorgenti rappresenta un’opportunità terapeutica irrinunciabile per ogni terapista. Tematiche Definizione e classificazione delle termoterapie Gli infrarossi: generatori, effetti biologici, parametri e modalità di trattamento, indicazioni e controindicazioni Onde radio, diatermia con onde corte e micro-onde, TECAR: parametri e modalità di trattamento, indicazioni e controindicazioni Limiti professionali ed…

Ulteriori informazioni »

Trattamento secondario del linfedema degli arti superiori

29 Aprile 2023 / 8:30 - 30 Aprile 2023 / 17:00
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
416CHF - 520CHF

Il trattamento dell’arto superiore tramite le tecniche base del Drenaggio linfatico manuale talvolta potrebbe non essere sufficiente per raggiungere i risultati sperati. Il motivo potrebbe risiedere nella carenza o nell’incapacità funzionale di alcune strutture linfatiche. A tal scopo, è possibile utilizzare delle vie linfatiche alternative per drenare la linfa presente in eccesso nell’arto.Tematiche Cenni sul sistema linfatico Vie di deflusso standard degli arti superiori Vie di deflusso alternative per gli arti superiori Cause dell’impossibilità di deflusso delle vie linfatiche standard…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2023

BG – Fondamenti della professione

6 Maggio 2023 / 8:00 - 17:00
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera

L'unità d'apprendimento BG - Fondamenti della professione è composta da 2 moduli: BG1 - Concetto di salute, consezione dell'essere umano, etica (28 ore) BG2 - Identità professionale, gestione di un ambulatorio (28 ore) BG1 - Concetto di salute, concezione dell'essere umano, etica - 28 oreTematiche Concetto di Salute Concezione dell’essere umano Etica Esame finaleEsame finale delle conoscenze acquisiteObiettivoL’obiettivo del modulo BG1 è quello di garantire che ogni terapista complementare apprenda e promuova il concetto di prevenzione e di salute, le…

Ulteriori informazioni »

Cistite e terapia manuale

7 Maggio 2023 / 8:30 - 17:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
216CHF - 270CHF

La cistite, problematica molto diffusa e molto fastidiosa, coinvolge sia uomini che donne, causando vari disagi. Spesso le cure prescritte risolvono il problema solo in maniera momentanea. Quando i sintomi si ripresentano, può diventare utile il trattamento con le terapie manuali, per risolvere efficacemente il problema.Tematiche Cenni di anatomia e fisiologia sul sistema urinario Nozioni sul tessuto connettivo Interazione tra tessuto connettivo e sistema nervoso Meccanismi del massaggio del tessuto connettivo La conservazione di un fenomeno antalgico Manualità specifiche ObiettivoIl…

Ulteriori informazioni »

La pelle: componente fisiologica e psicoemotiva secondo la Medicina estremo-orientale

7 Maggio 2023 / 9:00 - 18:00
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
216CHF - 270CHF

Pruriti, eritemi, eczemi, dermopatie… le cause delle manifestazioni sulla pelle sono le più svariate. La cute, oltre ad essere il “luogo” dove matura la separazione tra il Noi (Sé) e il mondo circostante (il non Sé), costituisce un territorio privilegiato dove il corpo-mente manifesta il proprio disagio interiore. La pelle, inoltre, è un organo emuntore del sangue e quindi le impurità di questo causano dermopatie tenaci.Tematiche Affezioni della pelle e trattamenti diversificati per organo: Stato acuto, Stato cronico, Stato ricorrente…

Ulteriori informazioni »

Punti riflessi del sistema muscolare, sistema nervoso e nervi cranici – master

13 Maggio 2023 / 8:30 - 15 Maggio 2023 / 22:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
576CHF - 720CHF

La conoscenza dei “punti riflessi master” completa la mappatura, elevando ad un livello superiore chi ha frequentato un corso di formazione di base in Riflessologia Plantare. I nuovi punti riflessi implementano le capacità già acquisite, potenziando l’efficacia dei trattamenti ed ampliando il campo d’azione nell’applicazione della tecnica riflessa. L’utilizzo degli stessi rafforza l’efficacia del check-up riflessologico, strumento straordinario per indagare le origini di un disturbo/disequilibrio.Tematiche Elementi di citologia ed istologia del tessuto muscolare e nervoso Elementi di anatomia e fisiologia…

Ulteriori informazioni »

La psicosomatica

13 Maggio 2023 / 8:30 - 14 Maggio 2023 / 16:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
304CHF - 380CHF

In ambito medico è ormai largamente condivisa l'idea che il benessere fisico abbia una sua influenza su sentimenti ed emozioni e che a loro volta questi ultimi abbiano una certa ripercussione sul corpo. La psicosomatica è una branca della medicina e della psicologia clinica che studia il rapporto delicato tra mente e corpo, mettendo in relazione tutti quei cambiamenti che possono reciprocamente influenzare sia lo stato di salute fisica che il benessere emotivo. Il corso si propone di approfondire una…

Ulteriori informazioni »

Trattamento del complesso lombo-sacro-pelvico con la terapia manuale

19 Maggio 2023 / 8:30 - 21 Maggio 2023 / 16:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
576CHF - 720CHF

Il dolore del tratto lombosacrale è il più frequente fra i disturbi muscolo-scheletrici; esso talvolta si irradia verso l’arto inferiore provocando sciatalgie, altre volte produce difficoltà nel cammino. Affligge, con varie caratteristiche, qualunque categoria di pazienti: adulti, anziani, adolescenti e bambini, sportivi e non. Le complesse interazioni tra la regione del bacino e del sacro rappresentano il collegamento dell’arto inferiore alla colonna. Poter intervenire in questi segmenti rappresenta per un terapista un’irrinunciabile opportunità terapeutica. Saper valutare e trattare una problematica…

Ulteriori informazioni »

Gli organi in Medicina Tradizionale Cinese applicata (online)

26 Maggio 2023 / 9:30 - 16:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
232CHF - 290CHF

In Medicina tradizionale Cinese - MTC, gli Organi (e i loro Visceri) non hanno solo funzioni biochimiche/biofisiche, ma includono la capacità dell’uomo di “stare in relazione”, così da “evolvere nel proprio cammino”, al fine di conciliare la propria natura etica, morale, spirituale, con ciò che ci accade ogni giorno. In quest’ottica andiamo a conoscere gli incarichi dei singoli organi, sia con uno sguardo alle funzionalità più fisiche (gestione di liquidi, trasporto e trasformazione...) che con uno sguardo alla loro capacità…

Ulteriori informazioni »

Drenaggio linfatico manuale: corso avanzato

27 Maggio 2023 / 8:30 - 28 Maggio 2023 / 17:00
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
416CHF - 520CHF

Il Drenaggio linfatico manuale è una tecnica che nasce all’inizio del novecento. Con il passare del tempo è stata resa sempre più accurata ed avanzata e, grazie alla strumentazione medica, ne è stata comprovata l’efficacia, ribadendo la funzionalità delle manovre. È essenziale per un terapista di drenaggio conoscere i tipi di edemi e la tecnica migliore per poter intervenire al meglio sui pazienti, diminuendo i tempi di guarigione.Tematiche Cenni sul sistema linfatico ed approfondimento sulle ultime ricerche Nozioni sui tipi…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2023

Bendaggio e gestione degli edemi venosi

4 Giugno 2023 / 8:30 - 17:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
216CHF - 270CHF

La terapia compressiva risulta essere uno strumento prezioso per modificare favorevolmente la circolazione venosa. Come massaggiatori è importante conoscere le patologie venose e sapere come trattarle adeguatamente.Tematiche Cenni di anatomia e fisiologia del sistema linfatico Nozioni sugli edemi e sulle patologie che li scatenano Principi di elastocompressione Legge di Laplace Indicazioni e controindicazioni della terapia elastocompressiva Tipi di bende e caratteristiche Ulcere Nozioni su indumenti compressivi e calze anti-trombo Applicazioni pratiche del bendaggio venoso Obiettivo L’obiettivo del corso è quello…

Ulteriori informazioni »

Alimentazione e malattie dell’apparato digerente (online)

9 Giugno 2023 / 13:30 - 17:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
80CHF - 99CHF

L’apparato digerente è una delle meraviglie del corpo umano, è qualcosa di molto robusto e resistente, interamente automatico e complesso. Compie straordinarie trasformazioni chimiche che mutano il cibo in piccole unità che possiamo assorbire ed utilizzare. Purtroppo, però, come sosteneva Ippocrate, che “tutte le malattie cominciano nell’intestino”, anche questo straordinario organo va incontro ad alcune patologie che lo rendono meno funzionante, creando non pochi problemi in chi si ammala. Tematiche Cenni di fisiologia dell’apparato digerente Disbiosi intestinale Morbo celiaco Gastrite/reflusso…

Ulteriori informazioni »

Relazioni tra podopatologie e riflessologia plantare

10 Giugno 2023 / 8:30 - 17:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
216CHF - 270CHF

La vastità dell’argomento non può che sensibilizzare l’operatore professionista a prestare una maggiore attenzione a patologie che colpiscono una vasta percentuale della popolazione, determinate anche da fattori di carattere sociale, economico e culturale.Tematiche Elementi di anatomia del piede Cenni di biomeccanica articolare del piede Principali patologie del piede Influenza delle patologie sulla lettura riflessologica Azione della riflessologia sulle patologie del piede Tecniche palpatorie del piede - punti di repere Esercitazioni teorico-pratiche ObiettivoIl corso propone un approccio tecnico-scientifico e si pone…

Ulteriori informazioni »

Artrosi: i punti di digitopressione per alleviare il dolore articolare

18 Giugno 2023 / 9:00 - 18:00
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
216CHF - 270CHF

L’artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni caratterizzata da alterazione della cartilagine articolare, fino alla sua scomparsa. Può colpire a qualsiasi età e ne sono soggette quasi tutte le articolazioni: dalla mano al rachide, dall’anca al ginocchio... Spesso asintomatica, comporta però un’importante limitazione dei movimenti articolari. In Medicina Energetica se ne distinguono tre forme: - migrante, quando colpisce più articolazioni vagando da una all’altra - dolorosa, quando vi è un blocco, un’ostruzione energetica - con sensazione di pesantezza. Studiamo meglio…

Ulteriori informazioni »

Luglio 2023

Trattamento del complesso cervico-dorsale con la terapia manuale

1 Luglio 2023 / 8:30 - 3 Luglio 2023 / 16:30
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
576CHF - 720CHF

Il tratto cervicale funge da sostegno statico e dinamico per il capo, contribuendo alla mobilità necessaria per orientarlo nello spazio e facilitando la funzione dei sensi della vista, dell’udito e, persino, dell’olfatto. È frequentemente afflitto da disturbi che possono provocare mal di testa, dolore al collo, capogiri, dolori irradiati agli arti superiori. Le regioni del dorso e del torace, spesso trascurate da interventi terapeutici sono, invece, frequentemente causa dei disturbi cervicali e lombosacrali. Per tali motivi saper valutare e trattare…

Ulteriori informazioni »

Sonno e insonnia: perché la notte porta consiglio

1 Luglio 2023 / 9:00 - 18:00
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
216CHF - 270CHF

Il sonno ha un ruolo ristoratore e purificatore, rigenerativo delle sostanze tessutali e cellulari e un ruolo creativo, dove ciò che si vive durante il giorno è elaborato ed assimilato. È quindi importante avere una buona fisiologia del sonno.Tematiche Fisiologia del sonno secondo la teoria dello Yin e dello Yang Insonnia: definizione e cause Classificazione delle forme episodiche e loro trattamento: far “circolare” lo Yang e far “salire” lo Yin Forme croniche e persistenti: stabilire lo stato di pienezza, vuoto…

Ulteriori informazioni »

Idrobalneoterapia – Modulo bagni

8 Luglio 2023 / 8:30 - 9 Luglio 2023 / 17:00
CSTM, Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
416CHF - 520CHF Esaurito

L’idroterapia ha radici antiche fondate nella tradizione ed è stata rivalutata per la sua importanza terapeutica in Europa già nel XVII secolo ad opera di diversi operatori, anche medici. Rappresenta un valido coadiuvante nella prevenzione, trattamento e post-trattamento di disturbi funzionali di varia natura, sia in fase acuta che cronica, ma è soprattutto, nella sua formulazione più “pura”, un vero e proprio stile di vita. Ogni stimolo provocato andrà a creare risposte precise e calibrate, sfruttando le proprietà termiche, fisiche…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

Dettagli

Inizio:
8 Luglio 2023 / 8:30
Fine:
9 Luglio 2023 / 17:00
Categoria Corso:

Luogo

CSTM
Via Carvina 2
Taverne, 6807 Svizzera
Telefono:
+41 91/ 924 92 92
Sito web:
www.cstm.ch

Docente

Paola Mussini
Diplomata in Massaggi Terapeutici, Massaggio Classico e del Tessuto Connettivo e in Terapia Cranio Sacrale

Altro

Termine d’iscrizione
23 giugno 2023
Requisiti
Il corso è aperto a tutti i terapisti
Date e orario
Il corso si terrà nell’arco di 2 giorni per un totale di 15 ore   sabato 08.07.2023   domenica 09.07.2023   Orario: 8.30-12.30 / 13.30-17.00

Corsi di Aggiornamento