Il Drenaggio Linfatico Manuale è una tecnica terapeutica manuale che fonda la sua efficacia nella capacità di disintossicare il corpo dalle scorie e dalle tossine grazie all’azione specifica di pulizia dei linfonodi.
Le manovre del Drenaggio Linfatico prevedono l’alternanza di movimenti lievi e di mobilizzazione che devono rispettare alcune caratteristiche fondamentali, basate soprattutto sulla consapevolezza che il sistema linfatico è per il 90% un sistema superficiale e suddiviso in territori specifici.
Il Linfodrenaggio è una tecnica molto rilassante ed è conosciuto soprattutto per i suoi effetti positivi nel trattamento degli inestetismi provocati dalla cellulite o per ridurre il gonfiore e la pesantezza delle gambe, persino nelle donne in dolce attesa.
A livello generale, il Drenaggio Linfatico Manuale viene controindicato, a scopo precauzionale, in una serie di condizioni nelle quali non è garantita la sicurezza del paziente conseguentemente al trattamento ricevuto.
Altre formazioni
Formazioni di base
Tronco comune
Dettagli corso

Drenaggio linfatico manuale – serale DLM
Inizio corso: 3 Ottobre 2023 - 18:40
Tematiche
- Storia e panoramica generale del Drenaggio linfatico manuale (DLM)
- Indicazioni e controindicazioni
- Apprendimento delle varie tecniche manuali
- Anatomia e fisiologia del sistema linfatico
- Sistema immunitario: funzione ed effetti
- Influenza del DLM sul sistema immunitario
- Edemi: definizione, classificazione e possibilità d’intervento tramite il DLM
- Riflessioni generali sugli effetti della risposta infiammatoria
- Riflessioni generali sui trattamenti nell’ambito delle forme reumatiche
- Riflessioni generali sui trattamenti delle infiammazioni croniche
- Apprendimento manualità per trattamenti specifici: collo, viso, arti superiori, arti inferiori, zona cervicale e nuca, zona lombare e glutea, schiena, addome, torace
- Possibilità di impiego nella pratica quotidiana (ambito terapeutico)
- Processi terapeutici e approccio multidisciplinare
- Esposizione teorica e pratica di casi con relativa elaborazione di un corretto approccio terapeutico
- Informazioni per l'avvio e la gestione dell'attività professionale
Esame
Test delle conoscenze teoriche ed esposizione di un caso pratico con diagnosi, decorso e terapia.
Info
Formazione annuale DLM serale - Drenaggio Linfatico Manuale - 160 ore
Dal 03.10.2023 al 11.06.2024
Sera
tutti i martedì
18.40-22.40
+ 4 giornate (08.00 - 12.00 / 13.00 - 17.00)
domenica 03.12.2023
sabato 03.02.2024
sabato 06.04.2024
domenica 02.06.2024
08.00 - 12.00 / 13.00 - 17.00