Caricamento Corsi

Calendario dei Corsi CSTM

  • Questo corso è passato.

Drenaggio linfatico manuale

3 Ottobre 2022 / 18:40 - 22:40

Tematiche

  • Storia e panoramica generale del Drenaggio linfatico manuale (DLM)
  • Indicazioni e controindicazioni
  • Apprendimento delle varie tecniche manuali
  • Anatomia e fisiologia del sistema linfatico
  • Sistema immunitario: funzione ed effetti
  • Influenza del DLM sul sistema immunitario
  • Edemi: definizione, classificazione e possibilità d’intervento tramite il DLM
  • Riflessioni generali sugli effetti della risposta infiammatoria
  • Riflessioni generali sui trattamenti nell’ambito delle forme reumatiche
  • Riflessioni generali sui trattamenti delle infiammazioni croniche
  • Apprendimento manualità per trattamenti specifici:
    collo, viso, arti superiori, arti inferiori, zona cervicale e nuca, zona lombare e glutea, schiena, addome, torace
  • Possibilità di impiego nella pratica quotidiana (ambito terapeutico)
  • Processi terapeutici e approccio multidisciplinare
  • Esposizione teorica e pratica di casi con relativa elaborazione di un corretto approccio terapeutico

Informazioni per l’avvio e la gestione dell’attività professionale.

Esame finale

Test delle conoscenze teoriche ed esposizione di un caso pratico con diagnosi, decorso e terapia.

Formazione annuale DLM serale
Drenaggio linfatico manuale – 160 ore

Dal 03.10.2023 al 11.06.2024

1 sera a settimana

tutti i martedì

18.40 – 22.40

+ 4 giornate

domenica 03.12.2023
sabato 03.02.2024
sabato 06.04.2024
domenica 02.06.2024

8.00-12.00 / 13.00-17.00

Formazione semestrale DLM diurno
Drenaggio linfatico manuale – 160 ore

Dal 11.01.2024 al 13.06.2024

giorno settimana

giovedì

8.30-12.30 / 13.30-17.30

date formazione

11.01.2024
18.01.2024
25.01.2024
01.02.2024
08.02.2024
22.02.2024
29.02.2024
07.03.2024
14.03.2024
21.03.2024

28.03.2024
11.04.2024
18.04.2024
25.04.2024
02.05.2024
08.05.2024
16.05.2024
23.05.2024
06.06.2024
13.06.2024