Il Massaggio del tessuto connettivo è una tecnica manuale in grado di trattare i disturbi di quello che, all’interno del corpo umano, viene considerato l’organo della forma: il connettivo che collega, nutre e protegge ogni parte del corpo.
La tecnica del Massaggio Connettivale è caratterizzata da uno scorrimento della cute sul suo supporto, operando, così, una trazione stimolante sul tessuto connettivo sottocutaneo e interstiziale.
Questo massaggio è anche noto come “reflessogeno connettivale” poiché agisce anche per via riflessa: tutti gli organi possono essere riequilibrati attraverso stimolazioni di specifiche zone della cute, note come dermatomeri. I dermatomeri sono zone la cui esistenza è anatomicamente comprovata: possiamo quindi affermare che questa tecnica riflessa possiede delle solide fondamenta scientifiche.
Altre formazioni
Formazioni di base
Tronco comune
Dettagli corso

Massaggio del tessuto connettivo – serale MTC
Inizio corso: 5 Ottobre 2023 - 18:40
Tematiche
- Cenni storici e panoramica generale del Massaggio del Tessuto Connettivo (MTC)
- Indicazioni e controindicazioni
- Meccanismo d’azione del massaggio connettivale reflessogeno
- Anatomia, fisiologia e fisiopatologia del tessuto connettivo
- Elementi di neuroanatomia e neurofisiologia
- Fisiologia del massaggio connettivale come riflessoterapia
- Rapporti metamerici delle dermalgie riflesse toracoaddominali
- Influenza del massaggio connettivale sulla circolazione arteriosa
- Apprendimento delle tecniche manuali: digitali e in trazione
- Esame obiettivo del tessuto connettivo
- Tecniche di palpazione delle zone
- Schemi e sequenze strutturali di base ed accessori
- Trattamento di: schiena, collo, arto inferiore, arto superiore, torace, addome
- Trattamenti specifici per patologie di origine:
- Ortopedica (fratture, contratture, artrosi, periartrite di spalla, ritardi di calcificazione post frattura…)
- Reumatologica (fibromialgia, artrosi deformante)
- Respiratoria (bronchite, asma) disturbi funzionali respiratori
- Gastrointestinale (turbe funzionali dell’apparato gastroenterico come stipsi, meteorismo, colon irritabile), disturbi funzionali epatobiliari
- Circolatoria (sclerodermia, morbo di Raynaud, vasculopatie arteriose)
- Ginecologica (turbe mestruali come ciclo doloroso, disturbi menopausali e durante il parto…)
- Disturbi successivi a trattamenti chirurgici e trattamento delle cicatrici
- Disturbi di origine posturale
- Possibilità di impiego nella pratica quotidiana (ambito terapeutico)
- Basi introduttive di ginnastica medica e respiratoria
- Esposizione teorica e pratica di casi con relativa elaborazione di un corretto approccio terapeutico
Esame
Test delle conoscenze teoriche ed esposizione di un caso pratico con diagnosi, decorso e terapia.
Info
Formazione annuale MTC serale Massaggio del tessuto connettivo - 160 ore
Dal 05.10.2023 al 13.06.2024
1 sera
tutti i giovedì
18.40-22.40
+ 4 giornate
sabato 20.01.2024
domenica 25.02.2024
sabato 23.03.2024
domenica 26.05.2024
8.00-12.00/ 13.00-17.00