Ansia e rimedi naturali: il Training Autogeno
Area Psiche
Home » Ansia e rimedi naturali: il Training Autogeno
Indice dei contenuti
Chi di noi non ha mai provato uno stato di tensione, di preoccupazione, di agitazione?
Quando sentiamo il battito cardiaco accelerato, la frequenza respiratoria aumentata, i muscoli tesi, diciamo: “Che ansia!”.
L’ansia è multisfaccettata, si può manifestare con sintomi diversi, psicologici e fisici.
I sintomi fisici dell’ansia (tensioni, vertigini, mal di stomaco, affanno, attacchi di panico…) spesso spaventano, generando circoli viziosi, la cosiddetta “paura della paura”.
Tuttavia, essi dipendono dal fatto che, ipotizzando di trovarsi in una situazione di reale pericolo, l’organismo in ansia ha bisogno della massima energia muscolare a disposizione, per poter scappare o attaccare in modo più efficace possibile, scongiurando il pericolo e garantendosi la sopravvivenza.
In questo senso, l’ansia non è solo un limite o un disturbo, ma costituisce una importante risorsa. E’ infatti una condizione fisiologica adattiva efficace in molti momenti della vita per proteggerci dai rischi, mantenere lo stato di allerta e migliorare le prestazioni (ad esempio sotto esame, durante una gara).
L’ansia disfunzionaleProprio perché proiettata nel futuro, l’ansia spinge la persona ad attuare condotte preventive che le permettono di affrontare il pericolo rimanendo indenne.
I disturbi d’ansiaIn questo modo, una risorsa fondamentale per l’esistenza di ognuno di noi, ovvero la percezione di emozioni come messaggi che il corpo ci invia per proteggerci, si trasforma in qualcosa di disfunzionale che sfocia in veri e propri disturbi d’ansia caratterizzati da alcuni sintomi:
Quando l’ansia diventa estrema e incontrollabile, sfociando in uno dei disturbi d’ansia, occorre un intervento professionale che possa aiutare la persona a gestire i sintomi così fastidiosi e invalidanti.
Rimedi naturali per gestire l’ansiaL’ansia, soprattutto quando non raggiunge livelli estremi tipici di un vero e proprio disturbo, può essere gestita con tecniche di rilassamento, strategie di meditazione e rimedi naturali.
Tra queste, il Training Autogeno è sicuramente la tecnica di rilassamento più conosciuta al mondo, perfezionata negli anni ’30 dal neurologo J.H. Schultz come metodo di autodistensione psichica.
Esistono tutta una serie di tecniche di respirazione che puoi provare per alleviare i sintomi d’ansia e iniziare a sentirti subito meglio.
Una delle tecniche più semplici è quella di allungare l’espirazione.
Invece di fare un respiro grande e profondo, prova a fare un’espirazione completa: spingi tutta l’aria fuori dai polmoni, poi lascia semplicemente che i polmoni facciano il loro lavoro, inalando aria.
Poi, prova a dedicare un po’ più di tempo sia all’espirazione che all’inspirazione: per esempio, prova ad inspirare per quattro secondi, poi espirare per sei secondi.
Prova a farlo per 2-5 minuti.
Questa tecnica può essere eseguita in qualsiasi posizione confortevole, in piedi, seduti o sdraiati.
Sei un terapista e sei interessato ad approfondire questo argomento? Potrebbero interessarti i seguenti corsi: