Ultimi articoli
Prossimi Corsi

Massaggi Terapeutici – la formazione
Indice dei contenuti
Da qualche mese il Registro di Medicina Empirica EMR/RME ha introdotto nella sua lista di metodi riconosciuti un nuovo numero, il metodo 33, ossia il nuovo metodo MASSAGGI TERAPEUTICI, che sarà possibile registrare a partire da gennaio 2022.
Ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!
Nuovo metodo di massaggio: numerose possibilità
Con il metodo Massaggi Terapeutici, RME ha sviluppato un nuovo standard nel campo del massaggio, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità nel settore del massaggio: un’ulteriore prospettiva professionale per i terapisti che già lavorano, una buona base per i futuri terapisti, un’opportunità per una formazione aggiuntiva per i fornitori di formazione e un’ulteriore opzione di servizi di qualità per gli assicurati.
Orientamento terapeutico e multidisciplinare del nuovo metodo
La formazione completa in Massaggi Terapeutici
- 340 ore di formazione accademica di base (medicina accademica di base, scienze sociali e fondamenti della professione)
- 400 ore di formazione tecnica specializzata (3 metodi)
Oltre al corso di Massaggio classico, la formazione comprende altre due tecniche: il corso sul Massaggio delle zone riflesse del piede e il corso sul Drenaggio linfatico manuale
La formazione integrativa come soluzione di transizione
- n. 34 Massaggio del Tessuto Connettivo
- n. 70 Massaggio Esalen
- n. 81 Massaggio delle zone riflesse del piede
- n. 102 Massaggio Classico
- n. 111 Drenaggio Linfatico Manuale
- n. 155 Massaggio delle zone psicogene
- n. 163 Riflessologia
- n. 213 Massaggio ritmico antropomorfico
- n. 240 Riflessoterapia
I dettagli, in tal senso, sono stabiliti da una Direttiva e da una scheda del Regolamento RME.
Per informazioni in merito alla valutazione dei percorsi formativi pregressi, rivolgersi direttamente in segreteria didattica.
(fonte: newsletter EMR/RME Registro di Medicina Empirica – Basilea/Svizzera)
Maggiori informazioni:
– “Massaggi Terapeutici” – il nuovo Metodo N. 33 – Novita’ da RME
Corsi correlati
Sei un terapista e sei interessato ad approfondire questo argomento? Potrebbero interessarti i seguenti corsi: