La psicosomatica: che cosa è? La psicosomatica è la disciplina che studia la malattia in termini di multifattorialità e complessità: nella malattia (come nella salute) entrano in gioco sempre diversi fattori biomedici e psicosociali che, a seconda delle caratteristiche uniche della persona (tratti di personalità e comportamenti), hanno influenze e pesi differenti. Secondo questa visione, la malattia è una condizione … Continua
Training Autogeno in gravidanza: tecnica e benefici
Nella vita di ogni donna la gravidanza rappresenta un momento ricco di grandi cambiamenti e forti emozioni. La donna si trova ad affrontare uno degli eventi maggiormente impegnativi della sua vita, sia a livello fisico che a livello emotivo: sta generando dentro di sé una nuova vita. Tutto è in trasformazione: il suo corpo, il suo ruolo, le relazioni affettive, il rapporto con il … Continua
La pelle in Medicina Cinese: dove il corpo manifesta il suo disagio
Pruriti, eritemi, eczemi, dermopatie… le cause delle manifestazioni sulla pelle sono le più svariate. La cute costituisce un territorio privilegiato dove il corpo-mente manifesta il proprio disagio interiore. In Medicina Cinese è molto chiaro: la pelle è lo specchio della salute dei nostri Polmoni. Se la pelle è secca, desquama o è grassa o arrossa, prude, diventa purulenta… è un … Continua
Training Autogeno e Sport
Ormai tutti sappiamo che mente e corpo non sono due realtà distinte: non solo si influenzano a vicenda in modo costante, ma costituiscono due facce della stessa medaglia, l’essere umano. Il Training Autogeno in breve Il Training Autogeno (TA) è una tecnica di auto-distensione elaborata dal medico tedesco Johannes Heinrich Schultz nella prima metà del secolo scorso che consiste nell’apprendimento graduale, sotto … Continua
Disturbi alimentari e TBS: la bulimia
Nella nostra società occidentale, improntata al benessere e alla ricchezza, il cibo è consumato più per piacere che per necessità e i disturbi del comportamento alimentare sono sempre più diffusi. Nei paesi meno sviluppati, dove mangiare non rappresenta un piacere ma un modo per garantirsi la sopravvivenza, questi problemi risultano praticamente sconosciuti. I disturbi alimentari I disturbi alimentari, oltre ad … Continua
Christmas Blues: combattere la tristezza natalizia
Oramai non manca molto alle feste di Natale… I negozianti hanno già cominciato a esporre addobbi natalizi, leccornie tradizionalmente servite al cenone o al pranzo di Natale, articoli da regalo da mettere sotto l’albero… C’è aria di festa, nonostante tutto! Pensando al Natale, di solito prima immaginiamo un periodo di preparazione: decorare la casa, trovare regali, invitare ospiti, inventare un … Continua
La Sindrome da Burnout o esaurimento da lavoro: cos’è, sintomi e trattamento con la TBS
A chi non è mai capitato, pensando al lavoro, di dire: “Non ce la faccio più” – “Che stress!” – “Mi sento sfinito”? Lo diciamo quando ci sentiamo troppo sotto pressione, quando il carico del nostro lavoro ci pesa troppo togliendoci il respiro. Se questa sensazione dura per un certo periodo, senza darci tregua, e noi non riusciamo a gestire … Continua
Attacchi di panico: cosa sono e come intervenire con la Terapia Breve Strategica
Mani che tremano, tachicardia, groppo in gola, nausea, sudorazione, difficoltà nel respirare, confusione, paura di impazzire e perdere il controllo o di morire, paura che i soccorsi non arrivino in tempo e che tutti scoprano quanto si è vulnerabili… Benvenuti nel mondo del… panico! Cosa ci succede dopo il primo attacco di panico Una volta vissuto il primo attacco di … Continua
I Percorsi di Training Autogeno: rilassarsi per ritrovarsi
“Fermati, respira, prenditi del tempo per te stesso!” Il Training Autogeno è il metodo di auto-distensione e rilassamento più famoso al mondo, utilizzato da quasi un secolo in medicina e in psicologia. Dalle sue origini a oggi è stato oggetto di numerose ricerche che ne hanno validato l’efficacia dal punto di vista scientifico. Con la pratica del Training Autogeno è … Continua
Combattiamo i disturbi del sonno con il Training Autogeno
In età adulta dedichiamo al sonno circa un terzo di ogni giornata vissuta. Non è una perdita di tempo! Dormire è una necessità primaria come mangiare e bere. Un valido aiuto per dormire meglio ci viene offerto dal Training Autogeno. Una tecnica di autodistensione sviluppata negli anni ’30 dallo psichiatra tedesco Johannes Heinrich Schultz. Alcuni benefici del Training Autogeno Il … Continua
- Page 1 of 2
- 1
- 2