Un sassolino nella scarpa… questa immagine potrebbe essere la rappresentazione della persona che soffre per la presenza di una spina calcaneare a livello del calcagno. Le persone che hanno un dolore al piede sono moltissime ed in costante aumento: il disturbo affligge sia gli sportivi che le persone più sedentarie. Forse non tutti sanno che potrebbe trattarsi della spina calcaneare, … Continua
Kinesio Taping: cerotto e terapia
Il kinesio tape è una realtà ormai diffusa … dalle Olimpiadi, ai calciatori professionisti, ai ballerini, ai nostri pazienti! Saperlo utilizzare ed applicare in maniera corretta è una strategia terapeutica assolutamente utile per trattare, prevenire o contenere i dolori e i disturbi muscolo-scheletrici. A cosa serve il kinesio tape? Il kinesio tape è un nastro, un cerotto adesivo elastico, privo … Continua
Dolore alla mano e Sindrome del Tunnel Carpale
Se l’evoluzione ha permesso all’uomo di alzarsi in piedi e liberare le mani, così dar poter costruire attrezzi, scrivere, accarezzare e modellare il mondo secondo le proprie necessità, la vita contemporanea costringe le mani a compiere azioni innaturali, ad avere posture e posizioni sbagliate. Così le nostre mani si ammalano, si addormentano di giorno e ci tengono svegli la notte … Continua
Il massaggio sportivo: cos’è, quando e perché utilizzarlo
I microtraumi dello sportivo L’apparato muscolo-scheletrico di un atleta può essere colpito, con una certa frequenza, da disturbi, sia acuti che cronici. Questi ultimi agiscono con un meccanismo cumulativo, interessando di volta in volta le strutture ossee, quelle articolari e periarticolari (muscoli, tendini, legamenti…) su cui generano traumi di piccola entità. Questi microtraumi, se sommati, possono comunque generare squilibri e … Continua
Ti fischiano le orecchie? Intervento con la MTC in caso di acufene
Acufene, tinnito e er ming Senti dei suoni? Si chiamano acufeni o tinnito, oppure, come detto in Medicina Tradizionale Cinese, er ming “orecchie che cantano come cicale”. Il tinnitus è la percezione di un suono, spesso assimilabile ad un fischio, senza cause esterne. E’ un disturbo abbastanza frequente, si stima riguardi circa il 10% della popolazione. Spesso ci si convive … Continua
Ritenzione idrica e drenaggio dei liquidi
Ti è mai capitato, togliendo il calzino o i pantaloni stretti, di vedere un segno sulla gamba? Oppure di sentire le gambe pesanti, stanche e gonfie anche senza realmente vedere un aumento di volume? Idratazione corporea e il segno sospetto Con il caldo estivo sempre più persone raccontano di questi segni o sensazioni. Spesso sono trascurati, ma in realtà ci … Continua
Il dolore al gomito: il gomito del tennista e del golfista
Il più famoso disturbo del gomito è quello del tennista anche noto come epicondilite. Meno conosciuto, ma ugualmente diffuso è “suo fratello”: il gomito del golfista o epitrocleite. Queste patologie causano dolore ed infiammazione a carico di diverse zone del gomito. Nonostante la notorietà gli derivi dall’affliggere tipicamente alcune categorie di sportivi, i dolori al gomito possono colpire chiunque, sportivo … Continua
La nevralgia del trigemino: cos’è, sintomi e trattamento con la riflessologia plantare
Il nervo Trigemino: cos’è Il Nervo Trigemino è il quinto paio di nervi cranici dei dodici presenti nel corpo umano. Costituisce un singolare complesso anatomico con una componente sensitiva tra le più articolate, in virtù della varietà di connessioni presenti all’interno della faccia. Cornea, mucose nasali e paranasali, tessuti mucogengivali della bocca, lingua e polpa dentaria, muscoli masticatori, articolazione temporomandibolare, … Continua
Sciatalgia: sintomi, cause e terapie
Sciatalgia: di cosa si tratta Con il termine sciatalgia viene indicato un dolore che la persona avverte lungo il territorio innervato dal nervo sciatico (vedi figura a lato). Il nervo sciatico è un nervo spinale, ossia origina dalla colonna vertebrale; in particolare appartiene a quei nervi della regione lombare che si dirigono verso l’arto inferiore innervandolo al fine di controllarne … Continua
La terapia dell’acqua
L’acqua è uno strumento valido per aiutare ognuno a ritrovare consapevolezza del proprio corpo, poiché aiuta a porre attenzione su alcuni effetti che gli stimoli provocano in noi e, da qui, procedere per migliorare alcune delle sue fisiologiche funzioni. La cura dell’acqua, come tradizionalmente intesa e poi più recentemente rifondata a partire da Kneipp in poi, è più di un … Continua